

Un gioco che nasce per divertire il cane.
Al cane piace correre, mordere, saltare.


e gioco



GARE



Scopri come diventare istruttore per DOG PULLER ITALIA ed entrare nel circuito della International Dog Puller Federation

Come nasce Dog Puller italia
Ho sempre apprezzato il gioco con i puller, l’ho sempre proposto ai miei cani, ritenendolo un gioco completo dove si uniscono l’aspetto dinamico e predatorio (inseguimento del puller che rotola) e quello collaborativo determinato dalla competizione e successiva condivisione (tira-molla e lascia). Inoltre lo si può avere sempre a portata di mano, e si può giocare anche in acqua.
Marco Chiaro – Fondatore di Dog Puller Italia
L'incontro con Varvara Petrenko e Serg Shkot,
Mi immersi nella ricerca di informazioni, e venni a scoprire l’esistenza della disciplina Dog Puller e di una Federazione Internazionale di riferimento. Mi misi in contatto con i responsabili, e fortuna volle che di lì a pochi giorni sarebbero stati in Italia.
A un tavolo di un bar di Bologna nacque il progetto. A quel tavolo mi trovai di fronte Varvara Petrenko, ideatrice della disciplina sportiva e presidente della International Dog Puller Federation e Serg Shkot, nientemeno che l’inventore del Puller inteso come attrezzo, insomma il “signor Puller” in persona!
Una visione del cane prima dello sport
Si è stabilita fin dal primo momento una grande sintonia fra noi, determinata dalla stessa visione del cane e dello sport; una visione fondata sul divertimento, sull’importanza di fare attività con il proprio cane, e sulla necessità di offrire a tutti la possibilità di poterla fare.
Dog Puller Italia
Da tutto questo nasce il progetto Dog Puller Italia, progetto cinofilo riconosciuto dalla dalla Federazione Internazionale Dog Puller
Eventi, gare e stage
Consulta il calendario eventi di DOG PULLER ITALIA per non perdere gare, stage e appuntamenti per scoprire questa nuova e divertente disciplina!
SCOPRI DOG PULLER ITALIA
Il Dog Puller è un gioco, il Dog Puller è uno sport. Dog Puller Italia è un nuovo modo di pensare alla cinofilia.