Circa un anno fa prendeva forma il progetto di Dog Puller Italia con l’incontro con Varvara Petrenko, ideatrice della disciplina sportiva del Dog Puller e presidente della International Federation Dog Puller, e Serg Shkot, nientemeno che l’inventore del gioco del Puller e vicepresidente della International Federation Dog Puller.

La sintonia fra noi fu immediata. La filosofia del gioco del puller e la conseguente filosofia della disciplina sportiva rispecchiava totalmente il mio modo di intendere la cinofilia:

giocare con il cane in modo rispettoso, utile e divertente, e trasformare il gioco in sport.

Dall’incontro nacque immediatamente il progetto di creare in Italia un ente, riconosciuto dalla Federazione Internazionale, che diffondesse la disciplina anche in Italia.

E così nacque Dog Puller Italia.

LEGGI ANCHE: Dog puller Italia: nasce un nuovo sport divertente da fare insieme al tuo cane

I primi passi riguardarono la formazione. Nei mesi seguenti seguii corsi di formazione tenuti da Varvara e Serg, dove conseguii i titoli di Puller Trainer, Dog Puller Trainer, Puller Coach, e successivamente, insieme a Valentino Avallonee a Giorgio Guglielminotti Garmot, il titolo di Giudice. Questo ha consentito a Dog Puller Italia di essere ufficialmente l’unico ente italiano riconosciuto dalla International Federation Dog Puller.

E ci sono stati i primi eventi, webinar e dirette online, stage in campo.

Il primo stage si è tenuto a presso lo sporting club di Desio, e avrebbero dovuto essere presenti Varvara e Serg. L’invasione della loro terra (sono entrambi cittadini ucraini) ha impedito purtroppo il loro arrivo.

E adesso ha inizio la stagione calda del Dog Puller.

Sta per prendere il via un lungo tour che porterà il Dog Puller a Montichiari (BS) il 16 ottobre, a Martellago (VE) il 23 ottobre, a Rosignano Marittimo (LI) il 26 ottobre, a Cosenza il 30 ottobre, a Genzano di Roma l’1 novembre.

Il 2022 si chiuderà con una serie di stage in Piemonte: a Pianezza (TO) il 20 novembre, a Pecco (TO) il 3 dicembre e ad Isola d’Asti il 18 dicembre.

Ma soprattutto a novembre avrà inizio il primo corso istruttori di Dog Puller Italia.

Un corso strutturato in 2 moduli. 

Il primo dedicato al gioco del Puller, che rilascia il titolo di Istruttore Ludico, e abilita a insegnare il gioco del puller a livello ludico ed educativo.

Il secondo dedicato alla disciplina sportiva del Dog Puller, che rilascia il titolo di Istruttore Sportivo, e abilita a preparare binomi ad affrontare la disciplina sportiva.

Sono previste lezioni di teoria online in diretta, pratica online asincrona, e pratica finale con esame in presenza.

Grazie alla presenza di istruttori, e quindi di un numero sempre maggiore di binomi praticanti la disciplina, Dog Puller Italia ha l’obiettivo di organizzare le prime gare in Italia, riconosciute dalla Federazione Internazionale, e che daranno la possibilità di partecipare alle manifestazioni internazionali che annualmente si tengono in Europa, ultima il Campionato Europeo svoltosi in Polonia a fine settembre.

About the Author

By puller / Administrator, bbp_keymaster on Ott 09, 2022

Eventi in programma