Dopo il grande successo delle prime due edizioni del corso Istruttori Dog Puller Italia, abbiamo il piacere di annunciare la terza edizione che avrà inizio in data 23 gennaio 2024.
Perchè un corso istruttori?
Il Puller è un gioco.
Il Dog Puller è uno sport che si basa sull’utilizzo dei puller.
Da tanti anni in Italia giochiamo con i nostri cani con i puller.
Tutti noi che viviamo con i cani, professionisti cinofili o proprietari, sappiamo quanto è importante il gioco in funzione della creazione e del consolidamento di una forte relazione, e dell’apprendimento di una corretta comunicazione.
Ma affinché il gioco sia utile e costruttivo ai fini della relazione, affinché fornisca al cane le giuste esperienze, ebbene il gioco stesso deve essere praticato correttamente.
Cosa vuol dire correttamente? Quando due cani giocano insieme si divertono, comunicano tra loro in modo chiaro e comprensibile, regolano e autoregolano lo stato di eccitazione del compagno di gioco e proprio.
Così dobbiamo fare quando giochiamo, e così dobbiamo imparare a fare quando giochiamo con i puller. E proprio facendo riferimento a questo concetto è nato il puller.
Fin dal momento della sua creazione è stato pensato come gioco dove alternare la fase di eccitazione con la fase di calma, la predazione e la competizione con la condivisione.
Ed il gioco è diventato sport, con le sue regole ben definite, le sue gare, i suoi campionati, le sue federazioni.
Chi può insegnare a giocare correttamente, e a praticare correttamente la disciplina sportiva? L’istruttore qualificato.
Come si sviluppa il corso?
Le lezioni di teoria si terranno online, in incontri serali infrasettimanali secondo calendario, a partire dalle ore 21.00. La piattaforma utilizzata sarà GOOGLE MEET.
Seguirà un periodo di tempo in cui, utilizzando la piattaforma GOOGLE CLASSROOM verranno assegnati esercizi da svolgere e filmare. I video saranno pubblicati nella CLASSROOM, in modo da potersi confrontare e ricevere feedback.
Il corso si concluderà con un modulo in presenza dove si svolgeranno prove pratiche e dove si sosterrà l’esame.
Per il modulo in presenza potrai scegliere fra una delle seguenti sedi:
Uboldo (VA)
Genzano di Roma
Moduli del corso
Modulo 0: modulo introduttivo di presentazione e storia del gioco del Puller, della disciplina sportiva, della International Federation Dog Puller e di Dog Puller Italia.
Modulo 1: modulo dedicato al gioco del puller
Modulo 2: modulo dedicato alla preparazione fisica, al riscaldamento e al defiaticamento
Modulo 3: modulo dedicato alla disciplina sportiva del Dog Puller
Titoli rilasciati
La frequentazione, con relativo superamento dell’esame, dei moduli 0-1-2 darà il titolo di ISTRUTTORE LUDICO DOG PULLER ITALIA.
L’ Istruttore Ludico Dog Puller Italia sarà abilitato a insegnare il gioco del puller a fini educativi e propedeutici alla disciplina sportiva del Dog Puller.
Il suo nominativo e la sua area di attività saranno indicati nell’apposita sezione del sito dogpulleritalia.it.
costo 250 euro
La frequentazione, con relativo superamento dell’esame, dei moduli 0-1-2-3 darà il titolo di ISTRUTTORE SPORTIVO DOG PULLER ITALIA.
L’ Istruttore Sportivo Dog Puller Italia sarà abilitato a insegnare il gioco del puller a fini educativi e a insegnare la disciplina sportiva del Dog Puller e preparare binomi alla partecipazione delle gare ufficiali del circuito di Dog Puller Italia e della International Federation Dog Puller.
Il suo nominativo e la sua area di attività saranno indicati nell’apposita sezione del sito dogpulleritalia.it.
costo 420 euro
Puoi inizialmente iscriverti al corso per istruttore ludico e se decidi di completare il percorso formativo, prima dell’inizio del corso per istruttore sportivo puoi completare l’iscrizione a un costo di 200 euro.