Da venerdì 3 a domenica 5 marzo saremo presso il Centro Cinofilo Free Doggies & Friends a Uboldo (VA), mentre nella settimana successiva da venerdì 10 a domenica 12 marzo ci sposteremo a Genzano di Roma, nella splendida cornice del Centro Cinofilo Il Cane a Norma.
Grande è stato il successo di questo primo corso: ben 42 iscritti, suddivisi equamente fra il corso istruttore ludico e il corso istruttore sportivo.
Perchè i due tipi di corso?
Perchè il puller è un gioco, e il Dog Puller è una disciplina sportiva che trae origine e ispirazione dal gioco stesso.
Insegnare ai proprietari di cani a giocare correttamente è fondamentale, e qui nasce la figura dell’istruttore ludico.
E se poi qualcuno di questi vorrà cimentarsi nelle gare della disciplina sportiva, ecco che l’istruttore sportivo saprà guidare questi binomi/atleti.
Il corso si è sviluppato secondo un format ormai collaudato in altri percorsi formativi:
Teoria online con incontri in diretta, pratica online, con assegnazione di compiti e rilascio di feedback sui video registrati nell’esecuzione dei compiti stessi, e finale in presenza, per un ripasso pratico e per l’esame.
Si sono trattati non solo argomenti relativi al gioco, alle regole sportive, alle tecniche, ma anche agli stati emotivi del cane e alle fasi di preparazione fisica, riscaldamento e defaticamento.
Si sta per concludere questo primo corso, ma si preannuncia una intensa stagione per il Dog Puller: avrà a breve inizio una seconda edizione del corso istruttori, ci saranno le prime gare, e continuano gli stage di Dog Puller Italia per far conoscere questo splendido e utile gioco, e questa divertente e completa disciplina sportiva.