Un progetto che nasce dalla mia filosofia cinofila, che si riassume nelle 3 parole attività-gioco-sport, e dalla collaborazione con la International Dog Puller Federation, l’ente che gestisce la disciplina sportiva del Dog Puller.
Una decina di stage in campo, diversi webinar online, e soprattutto 42 iscritti al primo corso istruttori organizzato in Italia, corso che ha avuto inizio a novembre e vedrà il termine a marzo 2023.










Credo che questi numeri più di qualsiasi parola possano raccontare dell’entusiasmo che questo gioco e questo sport, e soprattutto lo spirito con cui sono stati presentati questo gioco e questo sport, hanno suscitato.
Un caloroso saluto e gli auguri di buon anno vanno a tutti coloro che hanno partecipato ai vari eventi, ai giudici Valentino Avallone e Giorgio Guglielminotti Garmot, a Gaia Stramezzi, docente nel corso istruttori, ai partner Dogsportal e Dog Specialist.
L’augurio più forte e sentito per un nuovo anno che possa far dimenticare in fretta quello, drammatico, che si sta per concludere, va a Varvara Petrenko e Serg Shkot, presidente e vicepresidente della IDPF e inventori del gioco e della disciplina sportiva.
L’augurio che la loro terra invasa e brutalizzata possa rivedere giorni sereni e possa ritrovare la pace.
Marco Chiaro