Un evento all’insegna della cinofilia, del divertimento e dell’apprendimento
Una giornata ventosa, un folto gruppo di appassionati, una manciata di puller.
Ecco come si può riassumere quanto avvenuto nella giornata di sabato 25 marzo presso il centro cinofilo “UNI.CI. per la cinofilia italiana”.
Un’altra tappa della missione di Dog Puller Italia, quella di far conoscere il gioco del Puller e la disciplina sportiva del Dog Puller.
E un’altra gran bella giornata di sana cinofilia, dove cani e conduttori imparano a giocare insieme divertendosi.
Giocare insieme divertendosi: questa è la ricetta del puller. Sembra banale e scontata, ma non è così.
Il seminario inizia con la teoria del gioco del puller.
Già, perché il puller è un gioco che fin dalla sua nascita presenta una filosofia ben precisa: dare al cane la capacità di autoregolare il proprio stato emotivo interagendo con il conduttore.
Si prosegue con l’approfondimento della tecnica del lancio del puller.

E infine entrano in campo i protagonisti, i cani.
Cani di tutte le età, di tutte le razze, di tutte le tipologie.
Ma tutti con una predisposizione a … fare con il proprio compagno umano.
Chi subito si avventa sul puller rotolante, chi lo afferra e se lo porta via, chi lo segue titubante chiedendosi se quel nuovo oggetto sia o meno pericoloso.
Ma alla fine ognuno, a seconda delle proprie caratteristiche, conclude la giornata arricchito di nuove conoscenze e nuove capacità.
Un grande ringraziamento allo staff di UNI.CI. per l’accoglienza, l’organizzazione dell’evento, e per aver presentato binomi con tanto entusiasmo e tante capacità.
Le avventure di Dog Puller Italia proseguono, tenete d’occhio i nostri eventi: https://dogpulleritalia.it/eventidogpulleritalia/

Volete diventare istruttori di Dog Puller Italia? Non perdete l’occasione di iscrivervi al prossimo corso: https://dogpulleritalia.it/corso-istruttore-dog-puller/
Volete saperne di più sul Dog Puller? Scrivete a dogpulleritalia@gmail.com